Sargocentron microstoma Günther, 1859

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Beryciformes Regan, 1909
Famiglia: Holocentridae Bonaparte, 1832
Genere: Sargocentron Fowler, 1904
English: Fine-lined squirrelfish, Slender squirrelfish, Smallmouth squirrelfish
Descrizione
Può raggiungere dimensioni fino a 20 cm di lunghezza totale e ha un pre opercolo velenoso.
Diffusione
Ha una vasta presenza in tutto l'Indo-Pacifico dall'arcipelago di Chagos, Seychelles e Maldive alle isole Hawaii, Line Islands e l'arcipelago delle Tuamotus, a nord fino alle isole Ryukyu e alle isole Bonin, a sud fino alle isole Australi e in tutta la Micronesia. Vive vicino le scogliere di solito a profondità comprese tra 1 e 35 m, ma possono essere trovate fino a 183 m. Di giorno si nasconde negli anfratti, soprattutto nei pressi di Acropora e Pocillopora.
Sinonimi
= Adioryx microstomus Günther, 1859 = Holocentrum argenteum non Valenciennes, 1831 = Holocentrum microstoma Günther, 1859 = Holocentrus microstoma Günther, 1859 = Holocentrus microstomus Günther, 1859 = Sargocentron microstomum Günther, 1859 = Sargocentron microstomus Günther, 1859 = Sargocentron mitrostomus Günther, 1859.
Bibliografia
–Williams, I. & Greenfield, D. (2016). "Sargocentron microstoma". The IUCN Red List of Threatened Species. IUCN. 2016.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2017). "Sargocentron microstoma" in FishBase.
![]() |
Data: 15/07/1987
Emissione: Ittiofauna Stato: Vanuatu |
---|